- vivace
- vi·và·ceagg., avv., s.m. AU1a. agg., di qcn., vitale, dinamico, brioso, allegro: un ragazzo vivace, una ragazza vivace e spigliata | estens., irrequieto, indisciplinato: un bambino vivace, una classe un po' troppo vivaceSinonimi: allegro, arzillo, attivo, brillante, brioso, dinamico, effervescente, esuberante, 2gaio, pimpante, spumeggiante, vispo, vivo | birichino, esuberante, indisciplinato, vispo.Contrari: addormentato, apatico, indolente, pigro, accidioso, barboso, insipido, noioso, scialbo, spento.1b. agg., di qcs., ricco di brio, animato: una conversazione vivace; espressivo, incisivo: una vivace descrizione, uno stile vivaceSinonimi: 1animato, brillante, brioso, effervescente, fresco, frizzante, 2gaio, vivo; brillante, incisivo.Contrari: accidioso, barboso, insipido, noioso, scialbo, spento, grigio.1c. agg., pieno di animazione: una città vivace2. agg., di qcn., intellettualmente versatile, acuto, pronto: gli studenti più vivaci del corso; uno scrittore vivace, le cui opere mostrano grande vivacità espressiva | che manifesta tali caratteristiche: una vivace osservazioneSinonimi: acuto, brillante, pronto, sveglio.Contrari: lento, ottuso, tardo.3. agg., caratterizzato da animosità, concitazione, tensione: un vivace scambio di opinioni, la discussione diventava sempre più vivace, un vivace scontro tra i partitiSinonimi: acceso, concitato, vivo.Contrari: pacato.4. agg. TS enol. di vino, spec. giovane, che ha gusto fresco e leggermente asprignoContrari: tranquillo.5. agg. TS chim. di reazione, che si presenta con evidente effervescenza e sviluppo di calore6a. agg. AU di fuoco, di fiamma, che arde intensamente: la vivace fiamma del camino6b. agg. AU di colore, dotato di intensa luminosità: rosso vivaceSinonimi: acceso, brillante, luminoso, sgargiante, splendente, vivido, vivo.Contrari: cupo, esangue, freddo, pallido, slavato, smorto, spento, tenue.7a. avv. TS mus. come indicazione di movimento, da eseguire a velocità elevata, tra l'allegro e il presto7b. s.m. TS mus. spec. con iniz. maiusc., brano musicale da eseguire secondo tale indicazione8a. agg. OB LE di pianta, rigoglioso: parvemi i rami, gravidi e vivaci | d'un altro pomo (Dante), i vivaci allori (Boccaccio) | estens., di fonte, perenne, inesauribile: se' di speranza fontana vivace (Dante)8b. agg. TS bot. non com. → perenne8c. agg. OB LE di terreno, fertile: come da gramigna | vivace terra | si ricoperse (Dante)\DATA: 1313-19 nell'accez. 8a.ETIMO: lat. vivāce(m), v. anche vivere.
Dizionario Italiano.